Cybernetic Genesis - La guerra tra i due mondi

SINOSSI
In un tempo indefinito, esisteva un “mondo di mezzo”così chiamato perché esseri con poteri sovrumani (provenienti da varie ere) si mischiavano a gli umani. Un mondo in cui eroi prescelti, lottano tra di loro per conquistare l’immortalità, unica cosa che darà loro un grande ed unico potere che potrà fargli varcale la soglia verso il mondo umano, il futuro, e quindi farne parte e proteggerlo oppure dannarlo. Ma il “mondo di mezzo” è una terra ostile, oscura ed imprevedibile. Molte sono le facce del male che ostacolano il cammino del protagonista Xuan, un lottatore umano dal cuore grande e dai valori saldi che sconfitto in un combattimento di arti marziali, viene comunque “trasformato” in Cyborg X. Un eroe cyber umanoide che rappresenta la perfezione ed il futuro del genere umano. Uno scontro continuo tra titani si potrebbe definire quello tra “Il Regno delle Tenebre” di Re Darkrow (con al suo servizio creature Ibride, Vampiri, Inferi) ed il “Regno dei giusti” di Re Randall (Oracolo, Dèi, eroi combattenti a difesa dell’amore nel mondo e spinti verso l’evoluzione umanoide del genere umano) che si sfidano a colpi di astuzia e forza mettendo in campo tutto a loro disposizione, compreso creature mistiche. Il bene contro il male ed il male contro tutti, anche se stesso. Ma alla fine cosa sarà la tanto ambita immortalità? Forse un siero, o forse solo un’utopia che vuole mostrare in fondo ben altro insegnamento di vita? Quale sarà il destino del mondo nessuno può saperlo con certezza. L’uomo stesso sarà l’autore del proprio futuro ma certamente, Cyborg X. Vi trascinerà in ogni suo combattimento ed alla fine vi insegnerà a diventare eroi, mostrandovi se vorrete, la via migliore.
REG. SIAE 2018
Anno 2021 – Italia | Durata 175 minuti
CAST ARTISTICO
Cyborg X. – Niccolò Volterrani
Igasho – Kevin Di Vozzo
Kassandra – Hajar Nibrachen
Skybel – Amalia Togni
Darkrow – Alex Faccio
Eremita – Pietro Fornaciari
Venditore di armi – Paolo Giommarelli
Guerriero Bianco – Luciano Arnieri
CAST TECNICO
Regia – Anna Morelli
Sceneggiatura – Anna Morelli
Fotografia – Gabriele Innesti
Colonna sonora – NCM, Riccardo Tristano, Peter Gundry
Montaggio – ProfessionalFoto
Scenografie – Anna Morelli, Emiliano Marinai
Coreografie Action – Kevin Di Vozzo, Sandro Donati
Costumi – Marilena Bailesteanu, Beatrice Sabeddu
Make-up – Grazia D’Amaro, Francesca Zingaro
Designer – ProfessionalFoto
Concept Artist e Character Designer
VFX Supervisor – Emiliano Marinai, Anna Morelli
Effetti visivi – AnimeCorp
Effetti sonori – Anna Morelli
Suono presa diretta – Stefano Rofi, Alessandro Mannari
Operatori steadycam – Marco Giaccaglini, Emiliano Marinai, Andrea Mazzarino
Dronisti – Marco Giaccaglini, Giuseppe Quaranta
Green Screen Studios – AnimeCorp
Location manager – Anna Morelli
Aiuto regia – Emiliano Marinai, Kevin Di Vozzo
Organizzatore generale – Genesis Media Film
Produttori esecutivi – Genesis Media Film
Produttori associati – ProfessionalFoto
Produttori – Anna Morelli, Emiliano Marinai
Ufficio Press Genesis – PISA NEWS
Trailer ufficiale
2° Trailer Ufficiale

Il film e’ classificato sul portale FilmFreeway.
Clicca qui.
CYBERNETIC GENESIS – La guerra tra i due mondi
MUBI Entertainment
Cinema Italiano “Film più Premiati 2022”
Cinema Italiano “Scheda Film”
NOTE DI REGIA e TROFEI
Con il patrocinio dei Comuni di: MONTECARLO DI LUCCA (LU), VOLTERRA (PI), PISA (PI), PONTEDERA (PI), CAPANNOLI (PI), MONTECATINI V.C. (PI). Progetto supportato da professionisti FIJILCAM delle arti marziali della Toscana e da associazioni e privati del settore artistico/culturale.
TROFEI/VITTORIE INTERNAZIONALI
- HIIFF – Heart International Italian Film Festival
- Phoenix International Film Award
- Hollywood Gold Awards
- Vesuvius International Film Fest
- New York Neorealism Film Awards
- Florence Film Awards
- 8 & Halfilm Awards
- Volterra Fantasy Film Festival
- Festival De Cannes
- <Vedi tutte le vittorie>
Intervista alla regista Anna Morelli di ringraziamento alla vittoria all’ HIIFF Heart International Italian Film Festival 2022
Notiziario TG News di Telegranducato TV durante la conferenza stampa in collaborazione con Confcommercio di Pisa
L’attore PIETRO FORNACIARI sul set del film, ruolo EREMITA
L’attore PAOLO GIOMMARELLI sul set del film, ruolo VENDITORE DI ARMI
L’attore Stunt Fighter LUCIANO ARNIERI sul set del film, ruolo GUERRIERO BIANCO
Interviste di fine produzione ad alcuni membri del cast artistico
Intervista a Pontecorvo all’attore antagonista
Kevin Di Vozzo (Igasho).
Nella vita è Campione Europeo di Jaido, nel film che interpreta il cattivo di una guerra tra i due mondi. Kevin Di Vozzo, pontercorvese doc ci ha raccontato la sua esperienza da attore nel film uscito a dicembre nelle sale “Cybernetic Genesis – la guerra tra i due mondi”.
Brevi clip video estratti dal film “Cybernetic Genesis – La guerra tra i due mondi”
Alla produzione hanno partecipato 3 attori professionisti quali Pietro Fornaciari (Presidente Ass.ne OVOSODO e proveniente dall’ultimo film di M. Garrone “PINOCCHIO”), Paolo Giommarelli (film “La prima cosa bella” di Paolo Virzi e “Enrico Piaggio – Un sogno italiano” di Umberto Marino) e Luciano Arnieri ( Stuntman/Actor presso Studio Di Registrazione Mediaset – Colorado).
Il cast ad ogni modo comprende anche ragazzi emergenti provenienti da percorsi teatrali ed esperienze varie nel settore.
Le figure interessate sono circa 60 tra protagonisti, antagonisti, figure principali e comparse speciali. Un cast non di professionisti (tranne i Fighters) che ovviamente può peccare di livello interpretativo nei confronti dell’alto target di genere, ma è altresì vero che il confronto deriva su un genere di difficile interpretazione, per cui una resa sufficiente è già notevole.
Le scene che si susseguono all’interno del film sono comunque state strutturate in maniera che il deficit interpretativo passasse in secondo piano e si potesse invece principalmente apprezzare il coinvolgimento dell’azione, l’ingresso di un nuovo personaggio oppure gli effetti speciali visivi .
Ci auguriamo per cui che la visione sia piacevole nonostante tutto.
Le scene action e di combattimento di arti marziali sono state realizzate senza ausilio di effetti green-screen, imbragature di sospensione e controfigure nel rispetto delle vigenti normative di sicurezza. Le coreografie curate dall’antagonista e marzialista Kevin Di Vozzo sono state concordate con la regia e strutturate in maniera da poter offrire diverse dinamiche cinematografiche; ispirandosi ai più grandi best seller.
I professionisti che hanno partecipato provengono dalle scuole e federazioni sotto elencate, specializzati in tecniche marziali quali Karate, Jujitsu, Taekwondo, Wing Tsun, Iaido, MMA, Parkoure, Capoeira…
ASD LOTO NERO DI SIFU SANDRO DONATI
ASD WING TSUN TOSCANA DI SIFU GIULIANO MONI
ACCADEMIA ARTI MARZIALI MASSA – SI-HING GABRIELE PIOVAN
MARCO CARBONI SENSEI
JUJITSU KOBUDO INTERNATIONAL – MAESTRO STEFANO MANCINI
CENTRO TAEKWONDO MONTECATINI/ALTOPASCIO – MAESTRO MORINA AVDI
ASD BLACK MAMBA TAEKWONDO LUCCA – MAESTRO FRANCESCO PALLADINI
BUDOKAN PORTUALI KARATE LIVORNO – MAESTRO MARIO MAGNANI – FEDERAZIONE FIJLKAM
MISTRL KARATE – MAESTRO STEFANO GAMBASSI
AIKIDO RENWAKAI ITALIA SHUHARI DOJO – MAESTRO ANTONIO DE SIMONE
SCUOLA LANG TAO – MAESTRO DANIELE GIULIANO
Per arricchire la visione del film la produzione “Genesis Media Film” si è cimentata nell’elaborazione di effetti speciali visivi grazie al team di AnimeCorp. Gli effetti sono realizzati con l’ausilio di Adobe After Effect con utilizzo di tecniche quali rotoscopio, tracking camera 3D, motion 3d e greenscreen.
L’elaborazioni sono state concordate con la regia e gli operatori prima di ogni registrazione, cercando di realizzare soluzioni visive innovative e creative. Ovviamente sempre ispirandosi ai “Colossal” Americani.
Per quanto riguarda gli effetti audio e le soundtrack si è cercato di enfatizzare le azioni, le scene e le emozioni.
Trattandosi di un “Mondo di Mezzo” appartenente quindi ad una collocazione temporale indefinita, le ambientazioni sono state scelte prettamente inerenti alla tipologia della scena da dover girare, tenendo conto del personaggio. Si sono ad ogni modo ricercate Location di rilevanza storico/culturale spaziando indicativamente dal 1400 ad oggi in proiezione futuristica.
Le scene sono state girate nel territorio della Toscana.
Testate giornalistiche e media in riferimento alla produzione
Ecco una serie di Promo realizzati
La produzione sta ultimando anche la realizzazione di un giornalino a fumetti interamente composto con foto realizzate sui set durante le riprese del film.
Accessi:
Total | 512 | 13351 |
Today | 3 | 3 |
This Week | 22 | 463 |
This Month | 111 | 1134 |